Domenica 18 maggio la nostra Sezione organizza un’escursione alla Rocca d’Anfo. Maggiori informazioni sulla gita qui. È un’itinerario destinato alle famiglie che ci porterà a coniugare la vista mozzafiato sul lago d’Idro alla storia bellica locale. Per ulteriori informazioni sull’uscita, a partire dal ritrovo, potete contattare i responsabili ai quali potrete anche comunicare la vostra partecipazione: Francesco Bologni 3396452815 e Alessandro Panelatti 3397355664.
Archivi categoria: News
20 Aprile – Cima Capi
Ritrovo ad ore 7.30 al parcheggio di fronte al bar Posta di Pieve di Bono. Trasferimento con mezzi propri in Val di Ledro fino a raggiungere l’abitato di Biacesa (418m).
Per il sentiero n° 470, lungo un percorso in diagonale con brevi strappi più ripidi, che poco per volta porta ad affacciarsi sul lago di Garda, si raggiunge in 1.30 ora l’attacco della via ferrata vera e propria (cartello indicante Sentiero del Béc). (ore 1.30, 250m dislivello).
Dopo aver indossato casco ed imbrago, si segue il percorso attrezzato che, mai troppo faticoso, conduce in breve in vetta a Cima Capi, dove si gode di una vista magnifica sulla valle del Sarca e sull’intero lago di Garda. (ore 1.00, ore 2.30 dalla macchina, 500m dislivello).
Abbassatisi qualche metro dalla cima, tramite il sentiero attrezzato Foletti n° 406 si giunge in 40’ al bivacco Biacesa, e poco lontano alla chiesetta di San Giovanni, nei pressi della quale si possono visitare i resti di alcune opere militari. Da qui, lungo una ripida mulattiera si torna all’abitato di Biacesa. (4.20 per l’intero percorso).
Tempo stimato totale per l’anello: 4.20 ore
Dislivello in salita: 500 metri
Pranzo al sacco
ATTREZZATURA: set da ferrata, caschetto, abbigliamento da montagna. Qualora sprovvisti è possibile noleggiare l’attrezzatura da ferrata rivolgendosi ai responsabili dell’uscita.
DIFFICOLTA’: EE (500 metri di dislivello in salita, 4 ore circa per completare l’anello)
TRASFERIMENTO: con mezzi propri.
ISCRIZIONI: per informazioni ed iscrizioni è possibile contattare i responsabili dell’uscita:
FAUSTO Armani 333-3212059 e GIANNI Vicari 328-4239104
Immagini collegate:
Online il programma delle uscite 2008
Nella sezione Attività potete trovare da qualche giorno il nostro programma uscite 2008. Tante uscite alle quali potete aggiungere le uscite che realizzeremo in collaborazione con le altre sezioni locali.
Immagini collegate:
16/2 Assemblea dei soci
Si comunica che sabato 16 febbraio alle ore 20:30 presso l’auditorium di Pieve di Bono si terrà l’assemblea dei soci con il seguente ordine del giorno:
- Relazione sull’attività 2007 e rendiconto finanziario
- Presentazione programma attività 2008
- Tesseramento 2008
- Consegna spilla celebrativa per i nostri soci benemeriti
Durante la serata saranno inoltre proiettate immagini di alcune uscite in alta montagna compiute dai nostri associati.
Ricordiamo poi che per chi volesse rinnovare il tesseramento o iscriversi alla nostra sezione i nostri incaricati sono disponibili nelle serate di venerdì (8 febbraio, 15 febbraio, 22 febbraio e 29 febbraio) dalle 20:30 alle 22:00.
Immagini collegate:
Cineforum di montagna SOSAT
La SOSAT Trento con la collaborazione del Filmfestival organizza alcune serate di cineforum dedicate ai più bei film della storia del Trento Film Festival.
Questi gli appuntamenti:
- Martedì 12 Febbraio 20:30
- Martedì 26 Febbraio 20:30
- Martedì 11 Marzo 20:30
- Giovedì 27 Marzo 20:30
- Martedì 8 Aprile 20:30
L’ingresso è libero e le proiezioni avverranno presso la sede sociale della SOSAT in via Malpaga 17.